Mazzafegati

Tipologia:

PAT, Presidio Slow Food

Zona di produzione:

Città di Castello, Umbertide

Stagionalità:

tutto l’anno

Uso:

Sia dolci (con buccia d’arancia) sia salate, cotte alla brace

Mazzafegati

Curiosità

Salsicce, legate con lo spago, fatte delle carni rosse altrimenti non utilizzate (fegato, cuore, polmone e carni avanzate dalle altre lavorazioni) e da una parte di cotenna. Una volta tritate grossolanamente, si condiscono con sale, pepe, aglio, scorza di limone e/o arancia, fiori di finocchio. Stagiona nel budello naturale detto torto.