Cicotto di Grutti

Tipologia:

Presidi Slow Food

Zona di produzione:

Grutti, frazione di Gualdo Cattaneo

Stagionalità:

tutto l’anno

Uso:

per i sughi, per un piatto locale con le lumache e alcune ricette con ceci o fagioli.

Cicotto di Grutti

Curiosità

Orecchie, zampetti, stinco, lingua, trippa e altre interiora vengono lavorati e disossati a mano. In seguito vengono cotti in una vasca posta sotto la porchetta, in modo da raccoglierne il grasso e le spezie (rosmarino fresco, aglio rosso, pepe nero e finocchio).