Scheggino rende omaggio al suo “Diamante Nero”

Tre giornate di tradizione e gusto, con tante degustazioni gratuite, la Frittata al Tartufo da Record, il mercato dei prodotti tipici locali, arte, convegni e concerti live.

Si terrà dal 4 al 6 aprile 2025 a Scheggino l’importante manifestazione Diamante Nero, con la direzione artistica di Massimo Zamponi, in collaborazione del Comune di Scheggino, con il Patrocinio della Regione Umbria, dedicata in questa Edizione al Giubileo, Sociale, Divise, a sostegno della disabilità neuromotorie/comportamentali, Trisomia 21, NFFASS Nazionale e Pizzaut.

Un programma di tre giorni ricco ricco e importante, testimonial d’eccezione Giulio Berruti. Numerose le iniziative tra musica, cinema, arte, cultura, convegni, concerti, sociale, eccellenze del territorio e degustazioni. Nella giornata di inaugurazione sarà presentata “Nero” scultura in pietra lavica e bronzo di Bruno Tavani e Roberta Passantino. Anche la musica tra gli appuntamenti molto attesi, tra gli artisti presenti citiamo il cantautore Francesco Bussotti, il DJ Music Manuel Ribeca, Crooel Monroe, il tenore internazionale Roberto Cresca. Non mancheranno i momenti di riflessione sullo sviluppo ecosostenibile con il convegno “La voce degli alberi” alla presenza dello scienziato Antonio Brunori che sarà preceduto dall’esibizione musicale degli “88 Folli” con i loro strumenti riciclati ecosostenibili (5 aprile teatro Comunale di Scheggino ore 9:30).

Grande attesa il 5 aprile al cinema teatro di Scheggino alle ore 21:00 per l’Evento di Solidarietà e sostegno Teatro Patologico con la proiezione del film Io sono un po’matto e tu? regia di Dario D’Ambrosi, Presidente del Teatro Patologico, reduce da numerosi riconoscimenti in Italia ed in tutto il mondo. Al termine della proiezione il bravo regista incontrerà il pubblico per confrontarsi su un tema sociale così importante. L’Evento patrocinato da UIR-OMRI, insigniti al Merito Della Repubblica Italiana &Croce Rossa Italiana. Ingresso donazione dieci euro, l’intero ricavato sarà devoluto ad ANFFAS Per loro ed al Teatro Patologico, coordinamento e comunicazione dell’Evento Francesca Piggianelli.


Programma completo