Importante novità nell’ambito delle proposte formative nel territorio della Regione Umbria.
Il CPIA 1 (Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti) di Perugia, nell’ambito delle azioni legate al PNRR (DM19-DIVARI) ha attivato un corso di italiano (livello A2) per non udenti.
Ideatrice dell’iniziativa e referente del progetto è la prof.ssa Benedetta Bartolini che, raccolta l’entusiastica disponibilità della prof.ssa Rosaria De Marco a effettuare il corso – affiancata dagli esperti LIS (lingua dei segni italiana) Mauro Santacroce, Moira Pompili e Claudia Guarino – nell’intento di dare risposta al bisogno formativo sollevato da una studentessa non udente di nazionalità russa, ha immaginato un percorso che potesse coinvolgere un numero di utenti ampio. E così è stato, anche grazie al prezioso eco dato all’iniziativa da Ausru (Associazioni unite dei Sordi della Regione Umbria), rappresentata e fondata da Giorgina Drinoczi (partecipante al corso in prima persona), il numero degli iscritti è subito lievitato, fino a raggiungere 30 aderenti.

«Se lo slogan delle Associazioni Riunite è Riappropriamoci del diritto a comunicare con il mondo, lo stesso trova perfetta declinazione nel titolo del progetto PNRR Divari presentato dal CPIA 1 di Perugia, ovvero Costruttori di Ponti. Dunque il CPIA ha inteso creare un ponte capace di accogliere il bisogno di una folta comunità di stranieri, composita e plurale per provenienza geografica, che potrà conseguire così una certificazione A2 spendibile» racconta la prof.ssa Bartolini.
I corsisti, che provengono non solo dall’Umbria ma anche da Lazio e Abruzzo, sono molto entusiasti e chiedono di proseguire il percorso con un futuro corso di livello B1. Le attività si svolgono presso il CESF di Perugia, partner strategico del CPIA, e hanno ricevuto un apprezzamento anche dall’Istituto Sordi di Torino, istituzione secolare e all’avanguardia in materia di formazione per non udenti.

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- “Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole”. La mostra mette a confronto i tre protagonisti dell’Informale italiano - Aprile 18, 2025
- Pasquetta a Montone con la prima ostensione della Santa Spina - Aprile 17, 2025
- Pasqua a Città della Pieve tra gusto e arte - Aprile 17, 2025