Il comitato umbro della Federazione Italiana Escursionismo è capofila di un progetto transnazionale che tocca anche Francia e Croazia.
Si tratta di TASTE–Rural Developement trough Experiential Trekking, il progetto europeo guidato dal Comitato Regionale Umbro della FIE-Federazione Italiana Escursionismo, che conta anche la partecipazione della croata Istarska Sportska Akademia e della Fédération Française de la Randonnée Pédestre delle Bocche del Rodano. L’obiettivo del progetto è quello di permettere alle comunità locali di promuovere il proprio patrimonio culturale e naturale attraverso attività di trekking esperienziale, attirando un turismo d’avventura ed enogastronomico. Un tipo di turismo lento, con una particolare alla sostenibilità e alla valorizzazione del patrimonio locale.
TASTE si basa sulla creazione e sulla diffusione di una metodologia partecipativa e di un approccio basato sulla comunità: lo scopo del progetto è infatti quello di contribuire al rafforzamento delle capacità del personale delle organizzazioni partecipanti, nonché dei futuri beneficiari dei risultati del progetto, in termini di sviluppo del turismo rurale sostenibile e promozione di pratiche e attività sportive rispettose dell’ambiente. Tutti temi molto attuali che porteranno il progetto, nel corso del 2023, a creare una guida per la creazione di percorsi escursionistici tematici e una raccolta di alcuni percorsi selezionati dai partner, con l’auspicio che il modello TASTE possa essere esportato al di fuori del progetto e coinvolgere un numero sempre maggiore di operatori del settore.
Maggiori informazioni si possono trovare sul www.tasteoutdoor.eu, disponibile in inglese, italiano, francese e croato.

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- TrasimenoFumetto, una super edizione con tanti eventi e artisti da tutta Italia - Aprile 23, 2025
- Corsa all’anello di Narni: sarà l’Aria decantata nel “Cantico delle Creature” il filo conduttore di questa edizione - Aprile 23, 2025
- “Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole”. La mostra mette a confronto i tre protagonisti dell’Informale italiano - Aprile 18, 2025