Todimmagina, alla scoperta di un mondo nuovo

Il Festival di Fotografia Contemporanea che sta per iniziare al Palazzo del Vignola di Todi, vuole aprire una finestra su di noi e sul mondo attraverso diverse forme di comunicazione.

Oggi siamo sempre più sommersi di immagini, si fotografa di tutto: dal panino che si sta mangiando all’avvenimento drammatico, con scatti discutibili e che sovente trasmettono ben poche emozioni. Questo Festival pone invece in evidenza lo sguardo sensibile degli artisti.
Mentre solitamente i festival raccolgono solo spettatori e critici, questo Festival di Fotografia ci trascina dentro il mondo della fotografia partendo dall’antica camera oscura sino alla post produzione digitale, coinvolgendo direttamente i partecipanti grazie al progetto The dark room project, curato da Luciano Corvaglia.

Antonio Manta

Sono accettate anche immagini realizzate dal pubblico che verranno visionate collettivamente nella sezione Lettura Portfolio, organizzata in collaborazione con FIAF Umbria. Ci saranno a disposizione professionisti che esamineranno le immagini per poi dare consigli, magari scoprire nuovi talenti e, l’ultimo giorno, premiare lo scatto più bello.

Nella mostra collettiva La fotografia è donna, curata da Antonio Manta, dieci fotografe espongono i loro scatti. Le loro immagini ci offriranno una visione sia del mondo passato, in varie fasi di cambiamento, sia del mondo che sarà, interpretato dal sensibile sguardo femminile e immaginando anche una futura vita su Marte, quando un giorno potremo andare in massa su altri pianeti. Inoltre progetti editoriali si intrecceranno con film, proiettati nel Nido dell’Aquila, un luogo molto particolare che ospiterà pure presentazioni di libri e dibattiti. Un Festival dunque che abbraccia il passato remoto, il passato recente visto in divenire e il futuro ipotizzabile.

C’è sempre stato un futuro che avanza come lo ha immaginato anche Giandomenico Tiepolo mentre affrescava la sua villa di Ziano, ritraendo la folla ammassata che osserva la lanterna magica. Adesso che siamo ben oltre la lanterna magica, resta la magia dell’emozione trasmessa da certe immagini. Alberto Giuliani ha immaginato la vita sul pianeta rosso: Marte; Carlo Riccardi ha ritrovato le immagini della Roma che cambiava negli anni Sessanta, gli anni del boom. Ma non si potevano trascurare immagini di quel passato recentissimo, marzo 2020, i giorni del lockdown. Rivedere quei giorni ci riporterà a un’esperienza collettiva che non avremmo mai immaginato di dover vivere; è trascorso solo un anno ma sembra già molto lontano.

 

Chi desiderasse vedere la terra fotografata dallo spazio può andare al Nido dell’Aquila per incontrare l’astronauta Paolo Nespoli che, in occasione della presentazione del suo libro, farà scorrere immagini scattate dallo spazio. Ci si potrà divertire con il set fotografico allestito da Fuji dove sarà possibile farsi dipingere il viso dal pittore Francesco Amato e immortalare dal fotografo Antonio Manta. Si potranno pure testare le nuove macchine fotografiche Fuji.

 

 

Insomma, sarà una settimana molto densa di avvenimenti che attraverseranno e animeranno la bella città di Todi. Un Festival così articolato, che vedrà il suo inizio con la proiezione del docufilm Let’s go, non potrà che concludersi con un concerto eseguito dal quintetto Tebaldi, allieve dell’Accademia del Teatro alla Scala. Il concerto avrà luogo nella chiesa della Consolazione domenica 3 ottobre alle ore 19.30.

 


L’ingresso alle mostre, alle performance e alle conferenze è gratuito e nel rispetto delle vigenti norme anti Covid-19. negli spazi del festival è obbligatorio l’uso della mascherina.

ORARIO DELLE MOSTRE: 10:00 – 13:00 / 15:00 – 19:00

Il programma è scaricabile dal sito: sito: todimmagina.it

The following two tabs change content below.

Renata Covi

Figlia del profondo nord, cresciuta a Roma, sposata con un meridionale. Laureata in Farmacia e in Scienze biologiche, ha lavorato a Parigi e in Inghilterra. Adora la storia, in particolare la storia della farmacia. Da quando ha raggiunto la pensione, scrive e gioca a golf.