Perugia al primo posto tra i grandi atenei statali d’Italia: così il Censis (Centro Studi Investimenti Sociali) colloca l’ateneo umbro all’interno della classifica per l’anno 2020/2021.
Un riconoscimento dovuto alla qualità della strutture disponibili, dei servizi erogati, del livello di internazionalizzazione, alla capacità di comunicazione 2.0 e dell’occupabilità , che si è tradotta in un punteggio complessivo di 92,7. Quella di Perugia si configura quindi come un’Università moderna, un vero e proprio fiore all’occhiello della regione nel panorama accademico italiano.
L’importanza di questo evento è stata ricordata anche dal Presidente dell’Assemblea Legislativa, Marco Squarta, durante le celebrazioni per il 50° anniversario della Regione Umbra, tenutesi lo scorso 20 luglio alla Sala dei Notari:
«Perugia al primo posto in classifica tra le migliori università italiane, secondo il Censis, è motivo di straordinario orgoglio per la città e per l’intera Umbria. Per il quarto anno consecutivo il nostro ateneo registra un aumento delle iscrizioni, superando quota 20.000, a dimostrazione del fatto che quella di Perugia è un’università moderna che a livello nazionale ha implementato l’offerta, i servizi e la comunicazione, trovando le forze per reagire alla crisi economica mondiale del 2008, ma anche allo tsunami del dopo Amanda Knox, in termini di iscrizioni».

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- “Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole”. La mostra mette a confronto i tre protagonisti dell’Informale italiano - Aprile 18, 2025
- Pasquetta a Montone con la prima ostensione della Santa Spina - Aprile 17, 2025
- Pasqua a Città della Pieve tra gusto e arte - Aprile 17, 2025